top of page

Lavorare come se ci fosse un domani

La verità?
Il domani arriva lo stesso.
Tanto vale lavorare oggi in modo da potergli offrire una birra. Senza litigi.

In questa pagina trovi
report, numeri, documenti, visioni.
Tutto quello che serve per guardarci dentro come se fossimo una bottiglia.
Di birra, naturalmente.
Ma limpida. E senza fondo torbido.

aggiornamenti

23 LUGLIO 2025

Avviso Importante per Investitori e Soci:
Avvio della Raccolta di Capitali tramite Contratti SAFE e Impegno alla Trasparenza

BIOVA S.R.L. (la "Società"), in linea con la sua natura di PMI Innovativa e Società Benefit e nel costante impegno verso la massima trasparenza con tutti i suoi stakeholder, annuncia l'avvio della raccolta di capitali tramite la possibilità di sottoscrivere contratti SAFE (Simple Agreement for Future Equity) con nuovi investitori. Questi strumenti finanziari sono volti a sostenere il processo di capitalizzazione della Società e a finanziare lo sviluppo del business, in particolare nell'ambito dell'upcycling alimentare e della produzione innovativa di prodotti da scarti, come la birra e i prossimi prodotti Ri-Snack e Kombucha. La pubblicazione di tali informazioni rientra nel nostro impegno a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente, in conformità con la nostra vocazione di Società Benefit e con le disposizioni normative per le PMI Innovative (in particolare l'Art. 4, comma 6 del D.L. 3/2015) che richiedono di rendere disponibili al pubblico informazioni rilevanti per gli investitori. Considerazioni e Avvertenze per gli Investitori e i Soci: 1. Natura dell'Investimento SAFE: Il SAFE è un contratto che prevede un versamento anticipato del prezzo di sottoscrizione per un futuro aumento di capitale. È importante sottolineare che si tratta di un contratto aleatorio. 2. Mancanza di Diritti Immediati: L'investitore che sottoscrive un SAFE non acquisisce immediatamente la qualifica di socio di BIOVA S.R.L.. Pertanto, non ha diritto di voto né di ricevere dividendi o altri proventi fino al verificarsi di un "Evento Rilevante" e alla conseguente emissione e assegnazione delle partecipazioni. 3. Condizioni di Conversione: La conversione del versamento in quote della Società è subordinata al verificarsi di specifici "Eventi Rilevanti", quali: ◦ Un Round di Investimento (nuovo aumento di capitale). ◦ Un Evento di Liquidità (ad esempio, un cambio di controllo della Società, la vendita di beni sostanziali o la quotazione). ◦ Il raggiungimento di una Milestone Operativa (obiettivi specifici come EBITDA, fatturato annuo complessivo o fatturato da nuove linee di prodotto come Kombucha o Ri-Snack). ◦ Il compimento della Data Finale del contratto (24 mesi dalla sottoscrizione). 4. Trattamento Contabile del Versamento (Riserva Targata): Il versamento effettuato tramite SAFE è registrato contabilmente come una "Riserva Targata" nel patrimonio netto della Società. Tale riserva non è accorpabile con altre riserve e non può essere distribuita a favore di soggetti diversi dall'Investitore SAFE. Può essere utilizzata per la copertura delle perdite di esercizio della Società, ma in subordine rispetto ad altre riserve (ad eccezione della riserva legale, che sarà l'ultima ad essere utilizzata). In caso di utilizzo della Riserva Targata per la copertura perdite o azzeramento del capitale, il diritto dell'Investitore alla Partecipazione Investitore rimane impregiudicato. 5. Contesto Finanziario: La Società ha registrato perdite d'esercizio negli anni precedenti, tra cui Euro 24.908,99 nel 2020, Euro 59.600,50 nel 2021, Euro 170.729,77 nel 2022, Euro 230.707,19 nel 2023, e Euro 362.761,35 nel 2024. Nel primo semestre del 2025, la Società ha registrato una perdita di periodo di Euro 55.370,09. Il revisore ha richiamato l'attenzione sull'attività di programmazione economico-finanziaria per la continuità aziendale e sulla ricerca di capitali di terzi per supportare gli investimenti. 6. Rischio di Diluizione: L'emissione di nuove partecipazioni in futuro, al momento della conversione dei SAFE, potrebbe comportare una diluizione delle percentuali di proprietà degli attuali soci. Accesso alla Documentazione: Per una comprensione completa e dettagliata dei termini e delle condizioni dei contratti SAFE, il testo integrale (o bozza) è disponibile su richiesta, contattando la Società all'indirizzo [biova@pec.it] o presso la nostra sede legale in Via Vela 42, Torino. Invitiamo tutti gli stakeholder a consultare regolarmente i nostri bilanci e le relazioni d'impatto, disponibili sul nostro sito o presso il Registro Imprese, per una visione aggiornata della situazione economico-finanziaria, delle performance d'impatto e degli obiettivi strategici di BIOVA S.R.L.. BIOVA S.R.L. continua il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative per un'economia circolare, confidando nel supporto dei suoi partner e della comunità.

bottom of page