
La kombucha che dà nuova vita all'albedo di limone
ri•drink

cos'è ri•drink
Ri-drink è la nuova kombucha artigianale di Biova Project, realizzata recuperando l'albedo dei limoni di Sorrento IGP, quella parte bianca e spugnosa tra la buccia e la polpa che normalmente viene scartata durante la lavorazione degli agrumi.
​
Ri-drink unisce la freschezza agrumata dell'albedo di limone a una lieve sapidità, creando un equilibrio vibrante con un finale pulito e piacevolmente strutturato.​

l'arte antica della kombucha
La kombucha è una bevanda millenaria che nasce dalla fermentazione di tè dolce ad opera di una coltura simbiotica di batteri e lieviti, comunemente chiamata SCOBY. Questo processo naturale, che dura circa due settimane, trasforma gli zuccheri in una bevanda viva ricca di probiotici, enzimi digestivi e antiossidanti.
Quello che rende speciale la kombucha è il suo profilo microbiologico unico: ogni sorso apporta milioni di microrganismi benefici che supportano la salute intestinale e il sistema immunitario. La leggera effervescenza naturale e il caratteristico retrogusto acidulo sono il risultato di questa trasformazione lenta e controllata.

il valore dell'albedo recuperato
L'albedo, la parte bianca e spugnosa della scorza dei limoni, è tradizionalmente considerata uno scarto della lavorazione agrumicola. Eppure, questa "materia prima nascosta" è un concentrato di sostanze preziose: contiene pectina, una fibra solubile con proprietà prebiotiche, vitamina C, bioflavonoidi e composti antiossidanti.
Biova Project ha scelto di valorizzare questo ingrediente normalmente destinato allo smaltimento, creando una sinergia perfetta tra l'albedo di limone di Sorrento e la base di kombucha. Per ogni 500 litri di Ri-drink prodotti, vengono recuperati ben 10 kg di albedo, dimostrando come l'economia circolare possa generare prodotti di qualità partendo da ciò che verrebbe sprecato.

il profilo aromatico
L'abbinamento tra limone e sale crea una bevanda dal carattere deciso ma equilibrato: la freschezza agrumata dell'albedo si fonde con la complessità della kombucha, mentre il sale - aggiunto in quantità perfettamente calibrate - esalta i sapori e aggiunge una piacevole nota minerale.
Al palato si percepisce inizialmente la vivace acidità del limone, seguita dalla rotondità della fermentazione e chiusa da un finale leggermente sapido che invita a bere ancora. La presenza del sale non copre, ma anzi esalta le note agrumate, creando un equilibrio sorprendente tra dolce, acido e salino.
Con sole 8 kcal per 100ml e un contenuto di zuccheri ridotto (1,6g per 100ml), Ri-drink è la scelta perfetta per chi cerca gusto e benessere in ogni sorso.
come gustare al meglio ri•drink
Per apprezzare appieno Ri-drink, è consigliabile conservarla in frigorifero tra 0 e 4°C e consumarla entro la data indicata sulla lattina. Al momento del consumo, è preferibile non agitare la bevanda e berla subito dopo l'apertura, servendola fredda in un bicchiere alto per godere della sua piacevole effervescenza.
​
Essendo un prodotto vivo, potrebbe presentare naturali sedimenti sul fondo e un leggero velo in superficie, segni della presenza dei microrganismi benefici. La lattina in alluminio riciclato mantiene perfettamente le caratteristiche organolettiche del prodotto ed è completamente riciclabile.

Scegliere Ri-drink significa aderire a una filosofia di consumo consapevole che trasforma gli sprechi in risorse. Biova Project, attraverso questo prodotto, dimostra come sia possibile coniugare innovazione, tradizione e sostenibilità, creando valore da ciò che normalmente verrebbe scartato.
Ri-drink non è solo una bevanda rinfrescante, ma un vero e proprio manifesto di come dovrebbe essere il futuro dell'alimentazione: rispettoso delle persone e dell'ambiente.