top of page
Partnership tra Biova Project e Capatoast

ci vuole la capatoast per combattere lo spreco alimentare

le birre Biova Capatoast

the smell of bread,

the taste of salt​

As in all of our recipes, thanks to the presence of bread, 30% of barley malt was saved for the brewing of this Kölsch-inspired lager beer. Fresh, clear, highly drinkable.

Estremità dei filoni di pane recuperati
pane da toast recuperato
Biova Project Capatoast lattina

Capatoast, la prima catena di toasterie in Italia che ha trasformato il toast in un prodotto di qualità, si unisce a Biova Project, start-up che fonda il proprio business su un’idea rivoluzionaria: salvare l’enorme quantitativo di pane invenduto dall’inevitabile spreco di fine giornata e trasformarlo in birra.
 

Dalla collaborazione tra Capatoast e Biova Project, nascono due birre artigianali di qualità, prodotte con le estremità dei filoni di pane utilizzati per realizzare i toast, detti “culetti”.

​

una birra chiara, dal sapore leggermente fruttato, con una nota di sale sul finale che viene proprio dal pane per i toast con cui è fatta

dai culetti dei toast integrali nasce una birra ad alta fermentazione di colore ambrato. morbida, dal sapore leggermente fruttato e con una nota di sale sul finale data dal pane con cui è fatta

Per avere un’idea della portata del progetto di food innovation, basti pensare che 

con 150 kg di pane invenduto è possibile realizzare 2500 litri di birra artigianale

Si crea così un processo virtuoso che riduce lo spreco alimentare e l’emissione di CO2, grazie al minor utilizzo di materie prime. Infatti, per realizzare una Biova, viene risparmiato fino al 30% del malto d’orzo necessario a produrre una birra artigianale.
IMG_5323.jpg
Birra Biova Capatoast sostenibile

150 kg

of recovered bread

birre sostenibili

Riduciamo le emissioni di CO2

Biova Capatoast

Trasformiamo surplus alimentare in nuovi prodotti

Grazie a questo originale progetto di upcycling, definito dagli stessi founder come il motore di un vero e proprio “movimento di transizione alimentare"

il pane non utilizzato dalle toasterie capatoast è stato recuperato da biova project

E una volta lavorato, è stato trasformato in una birra artigianale unica, realizzata con una ricetta esclusiva, messa a punto da mastri birrai di grande esperienza.

 

Sfruttando le potenzialità di un modello di business in cui partnership tra realtà produttive dinamiche e attente all’ambiente diventano essenziali, Capatoast da oggi sarà in grado di ridurre l’impatto ambientale causato dal surplus di pane inutilizzato presso i punti vendita della catena.

raccolta delle estremità dei filoni di pane

Le birre Capatoast by Biova Project sono due birre uniche e originali, determinate e tenaci, piene di energia come una vera capatosta. Due birre ottime da bere in compagnia, condividendo un toast. 

Biova Project
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Operational headquarters: Via Valperga Caluso 18, 10125, Turin

E-mail:  ordini@biovaproject.com   Tel. And Whatsapp: 011 0364246

bottom of page