la birra non avanza mai, il pane sì
ogni giorno in italia rimangono invendute 1300 tonnellate di pane.
biova recupera l'invenduto e lo trasforma in birra premium.
biova san salvario è arrivata nel quartiere
Dove puoi assaggiare Biova San Salvario
Biova è la birra artigianale che segue i principi
dell'economia circolare. Un progetto a cui possono aderire
tutti quelli che vogliono fare qualcosa di concreto
contro lo spreco alimentare.
PIÙ CHE UNA birra,
UN movimento.
Ogni giorno in Italia rimangono invendute 1300 tonnellate di pane.
Biova Bread Beer recupera l’invenduto e lo trasforma in birra Premium.
​
LA birra
NON AVANZA MAI
IL pane
PURTROPPO SÌ.


biova È LA birra contro LO spreco

i nostri bundle
the new one
coming soon
zero bread waste
coming soon
all in
coming soon
Heading 1
ogni
150 kg
di pane recuperato
ogni
150 kg
di pane recuperato
aggiungi al carrello

â„¢
lo spreco non avrà più quartiere
Acqua, lievito, malto e pane: Biova Bread Beer San Salvario è una Golden Ale dalla grande bevibilità , birrificata dal mitico birrificio artigianale Brewfist.
Biova Bread Beer San Salvario nasce dal pane invenduto di uno dei quartieri simbolo della città di Torino.I profitti della vendita di Biova San Salvario andranno alla Onlus Celocelo Food, che si occupa di ritirare l’invenduto dai negozi del quartiere e ridistribuirlo in pacchi spesa per le famiglie in difficoltà del quartiere.
biova bread beer san salvario
La nostra bread beer classica è ispirata alla ricetta tradizionale della Kölsch. Chiara, fresca, con un tocco di sale dato dal pane che la rende irresistibile.
LA birra NATA
DAL pane recuperato.

contro lo spreco, ci va pesante
biova leggera
Acqua, lievito, malto e riso: Biova Rice Beer è ispirata alla ricetta della
Session Ipa: una birra dalla luppolatura decisa, a basso contenuto alcolico
Quando un chicco di riso si rompe durante la lavorazione viene scartato perché considerato non più vendibile. È il 5% del totale, che noi recuperiamo seguendo i principi dell'economia circolare, per produrre questa birra, più leggera e più sostenibile.
La nostra bread beer san salvario è ispirata alla ricetta Golden Ale. I profitti della vendita andranno alla Onlus Celocelo Food, che si occupa di ritirare l’invenduto dai negozi del quartiere e ridistribuirlo in pacchi spesa per le famiglie in difficoltà del quartiere.
OGNI 2500 litri DI BIOVA PRODOTTA
150 KG DI PANE INVENDUTO
recuperiamo
​
1365 KG DI CO2 ALL'AMBIENTE
risparmiamo
-30% DI MALTO D'ORZO
salviamo
UN ESEMPIO DI economia circolare
recuperiamo
da supermercati, hotel, ristoranti e panetterie.
fermentiamo
nel nostro birrificio partner più vicino.
restituiamo
la birra pronta per essere distribuita.
l'odore del pane, il sapore del sale
biova bread beer classic
Acqua, lievito, malto e pane: Biova Bread Beer Classic è ispirata alla ricetta della Kölsch: un grande classico con un tocco inaspettato di sale, che la rende incredibilmente bevibile.
Grazie al recupero e impiego del pane, andiamo a sostituire dal 30 al 50% di malto d’orzo, permettendo un vero e proprio risparmio di materie prime e riducendo l’impatto ambientale.
â„¢
aggiungi al carrello
13mila sono i quintali di pane che ogni giorno vanno sprecati.
Molto di questo pane rimane invenduto. Ma dagli scarti possiamo generare valore ed è da questa idea che
nasce Biova: il progetto di circular economy che trasforma il pane invenduto in birra artigianale.
LA birra NATA
DAL pane recuperato.
La nostra bread beer classica è ispirata alla ricetta tradizionale della Kölsch. Chiara, fresca, con un tocco di sale dato dal pane che la rende irresistibile.
â„¢
LA birra CHE ELIMINA
LO spreco, quartiere PER quartiere
La nostra bread beer san salvario è ispirata alla ricetta Golden Ale. I profitti della vendita andranno alla Onlus Celocelo Food, che si occupa di ritirare l’invenduto dai negozi del quartiere e ridistribuirlo in pacchi spesa per le famiglie in difficoltà del quartiere.
â„¢

KG
150 kg PANE RECUPERATO = 2500 lt BIRRA
PANE RECUPERATO AD OGGI
Ogni giorno in Italia vengono sprecati 13.000 quintali di pane,
non solo sulle nostre tavole.
ALC. 3.0%
Quando un chicco di riso si rompe durante la lavorazione viene scartato perché considerato non più vendibile. È il 5% del totale, che noi recuperiamo per produrre questa birra, più leggera e più sostenibile. Ispirata alla ricetta della Session Ipa, una birra per chi ama rimanere leggero, ma preferisce i gusti forti. Poco alcool, poco glutine e meno calorie.